Casoria. Dovrebbe essere Marianna Riccardi il nuovo assessore ai lavori pubblici al posto della D’Onofrio

Intanto l’opposizione su queste prime uscite esprime giudizi durissimi. Malcontenti anche all’interno del Partito del Sindaco, Il PD.

di Massimo Caponetto – “Laciatelo lavorare, questo è un consiglio comunale nuovo e che può fare molto per la città. Questa giunta non esprime lobby consolidate, molti giovani non legati ad alcuna lobby precostituita, forse con poca esperienza ma che proprio per questo potranno fare il bene della città”. Questo è quello che pensano alcuni operatori cittadini e che senza esibizionismi hanno fatto qualche chiacchiera con la nostra redazione. Certo la pressione mediatica sulla partenza dell’amministrazione Fuccio è davvero tanta, anche un comunicato stampa diramato dall’opposizione non fa sconti alla maggioranza è bersagliata anche da “fuoco amico”. Campania Libera, Riformisti e Verdi, con un comunicato congiunto opposzione casoriasottolineano: “… sgomenti rispetto ad alcune insistenti voci, confermate da articoli di stampa locale, inerenti la revoca o mancata accettazione da parte dell’arch. Mara D’Onofrio, nominata Assessore ai lavori pubblici. Una giunta battezzata appena 48 ore fa che registra la sua prima defezione. I tempi lunghi della sua composizione e i metodi che poi l’hanno determinata sembrano GIUNTA CASORIAcaratterizzarne un profilo politicamente ed amministrativamente debole”. I tre gruppi consiliari sottolineano anche l’assenza in giunta di una presenza della frazione di Arpino “Appare inoltre grave l’assenza ingiustificata di un esponente di Arpino, città nella città, che avrebbe meritato una rappresentanza che il neo Sindaco non ha ritenuto opportuno dare. Ci auguriamo che gli slogan da campagna elettorale siano abbandonati e che si inizi a lavorare seriamente nell’interesse della città. I gruppi consiliari di Campania Libera, Riformisti e Verdi saranno pronti a supportare, attraverso una opposizione critica ma costruttiva, tutte le iniziative valide e positive per la città. Con l’auspicio che questo triste teatrino si concluda presto, attendiamo che la città sia governata degnamente”. Ma con l’arrivo in giunta dell’ avvocato Marianna Riccardi, candidata non eletta nelle liste di IDV, almeno questa presenza della frazione dI Arpino dovrebbe essere rispettata. Ancora indiscrezioni comunque, anche se molto accreditate quelle della nomina di Riccardi, alla quale arriva un incarico inaspettato e con una delega molto pesante. Certo qualche malumore anche all’interno del gruppo storico del Partito Democratico, che ha fortemente sostenuto questa battaglia insieme a Fuccio, molti l’avvertono (Amoroso, Marigliano, Balsamo…). In molti sostengono che si è scelta la strada del peso dei numeri e dei consiglieri senza tenere conto di partiti, liste, sostenitori e progetto politico. Altri come sostenuto in apertura dicono “lasciatelo lavorare e giudichiamolo su quello che farà per la città…”