“Nessuna voglia di polemizzare, ma serve fare chiarezza. Le dichiarazioni di Iavarone sono incomprensibili ed alimentano solo la confusione”
“Sono stufo delle esternazioni incomprensibili di Iavarone. Ci tengo a sottolineare che non voglio innescare nessuna polemica politica. Voglio solo fare chiarezza sulla questione”. – A parlare è l’assessore all’Ambiente del Comune di Afragola Gennaro Di Lorenzo, che replica alle dichiarazioni dell’ex assessore Salvatore Iavarone – “Partiamo dal sito mysir, citato da Iavarone. Il sito non è mai stato riconosciuto dalla regione Campania come fonte attendibile. L’unico organo attendibile riconosciuto resta l’O.R.R., l’Osservatorio Regionale dei Rifiuti, dove noi inviamo quotidianamente i formulari di identificazione dei rifiuti, i cosidetti Fir, rispettando così le linee guida della Regione Campania. Il dato annunciato oggi, per il mese di Ottobre, si attesta ufficialmente al 40,80 per cento. Il sito mysir è un sito di consulenza ambientale ed è, quindi, un sito statistico. A questo punto Iavarone ci dovrebbe spiegare perché se utilizziamo il sito mysir, partendo dalle statistiche di gennaio, nel mese di marzo la raccolta differenziata era al 43,7%, proprio in concomitanza della pulizia dell’ex area della motorizzazione, mentre ad aprile è scesa al 35,7 per cento. Per chiarire ancora una volta il concetto, i dati in nostro possesso sono certificati dai Fir che ogni giorno la ditta ci consegna. Noi li verifichiamo e li certifichiamo. – continua l’assessore De Lorenzo – Il sito mysir non ha nessuna valenza giuridica ma solo statistica. I responsabili del sito ci hanno assicurato che stanno facendo il possibile per correggere il loro errore, per permettere un più preciso e puntuale calcolo. L’unico deputato alla certificazione dopo il Comune è l’Osservatorio Regionale sui Rifiuti al quale inviamo i Fir”