In 50.000 al San Paolo per riagguantare la vetta: è Napoli-Fiorentina

Settimana difficile quella degli azzurri iniziata eccezionalmente venerdì scorso contro la Juventus. I partenopei hanno perso il comando della classifica e subito la prima sconfitta stagionale in campionato. Non bastasse questo, tre giorni fa hanno rimediato un’altra sconfitta nell’ultimo turno del girone di Champions League. Da un possibile passaggio agli ottavi della massima competizione europea, si sono ritrovati catapultati in Europa League e non come testa di serie. Non il massimo ma fortunatamente all’Europa si penserà a febbraio, il campionato è alle porte e bisogna concentrare lì le energie.

Tutto resta ancora apertissimo in campo nazionale, anche in virtù del big match di stasera tra Juventus e Inter. Qualunque sarà il risultato, il Napoli avrà modo di allungare su una della due facendo il proprio dovere domani pomeriggio al San Paolo, che si avvia verso il tutto esaurito. Di fronte una Fiorentina che dopo le difficoltà iniziali, sembra aver trovato la sua quadratura.

I padroni di casa dovranno fare a meno quasi sicuramente di Lorenzo Insigne, ancora acciaccato e con buone probabilità sarà risparmiato. Dovrebbe essere Zielinski a giostrare sulla fascia sinistra, che bene ha fatto in settimana contro il Feyenoord. Viola con un 4-3-3 tipo senza assenze pesanti, anche se Pioli è un bravo camaleonte e non è da escludere che possa cucire un abito speciale alla sua squadra per contrastare il gioco degli azzurri.

Un momento di appannamento si sapeva sarebbe arrivato, ora conta saperlo gestire. Serve una vittoria per dare morale alla squadra e ad una piazza che rischia in dieci giorni di vedere ridimensionati i propri obiettivi stagionali.