Un arrivo ogni otto minuti al pronto soccorso dell’ospedale Cardarelli di Napoli per l’emergenza caldo. E’ quanto si apprende da fonti dell’ospedale partenopeo che resta in prima linea come punto di riferimento per gli over 60 che rischiano diverse complicazioni con il boom del caldo che imperversa: l’altro ieri ogni 6 minuti era arrivato un paziente al pronto soccorso ed ieri la situazione era sostanzialmente uguale. Alle ore 14 sono state 213 le persone over 60 che sono giunte al pronto soccorso, più o meno in media con i 232 dell’altro ieri alla stessa ora. Il personale del pronto soccorso è impegnato al massimo e c’è una vasta collaborazione da parte dei reparti che il direttore del Cardarelli Antonio D’Amore ha messo in piedi da mesi vista la difficoltà di assunzione di nuovi medici al pronto soccorso. Anche stamattina, ci saranno medici di supporto dai reparti di tutto l’ospedale, in particolare dalle specialità di internisti, medicina interna, cardiologia, neurologia. Chiaramente, segnalano dal Cardarelli, la situazione dettata dall’emergenza potrebbe pesare sugli altri reparti. Infatti si sta valutando, a tal fine, un rallentamento di attività non di emergenza. Ci sono casi non di emergenza con appuntamenti nei reparti già fissati da tempo ma che possono essere rinviate senza difficoltà per il paziente per una settimana almeno e affrontare così meglio le emergenze.