Frattamaggiore è stata sede oggi, giovedì 16 maggio, di un evento straordinario presso l’Auditorium del liceo scientifico ‘Miranda’: la premiazione de ‘I Giusti del nostro tempo’. Il concorso, volto a sensibilizzare gli studenti sulle figure che promuovono la legalità e i diritti umani, ha visto la partecipazione di numerosi istituti dell’area metropolitana di Napoli.
La giuria, composta da illustri personalità come Giuseppe Giulietti, Chiara Reale, Diego Davide, Antonio Iazzetta e Imma Pezzullo, ha scelto i vincitori tra gli studenti che hanno raccontato le storie di figure di spicco come Carmelina Prisco, Roberto Saviano, Estela Barnes de Carlotto e altri, impegnati in cause umanitarie e sociali.
L’evento è stato un momento di riflessione e celebrazione, con la partecipazione della dirigente scolastica Genevieve Abbate, del sindaco Marco Antonio Del Prete, dei dirigenti e degli alunni degli istituti partecipanti, oltre a rappresentanti delle associazioni locali come Cantiere Giovani e Istituto di Studi Atellani.
In questa occasione speciale, è stata inaugurata una targa a forma di albero dedicata all’attivista russo Aleksej Naval’nyj, noto per il suo impegno contro il regime e tragicamente scomparso di recente. Un ciliegio è stato piantato in suo onore, simbolo di speranza e rigenerazione per le generazioni future.
L’evento non solo ha celebrato le gesta dei premiati e dei loro mentori, ma ha anche ispirato tutti i presenti a continuare nella lotta per la giustizia e i valori fondamentali della società, mantenendo viva la memoria di coloro che si sono distinti nel perseguire un mondo migliore.