Leva obbligatoria: presentata alla Camera la proposta di legge

È stata presentata alla Camera dei Deputati, fa sapere sui social il Vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini, la proposta di legge della Lega per reintrodurre sei mesi di servizio civile o militare per i ragazzi tra i 18 e 26 anni, su base regionale e da svolgere esclusivamente in Italia. “Ne sono convinto  – aggiunge il ministro delle infrastrutture -. È una forma di educazione civica al servizio della comunità, di disciplina, di attenzione al prossimo e rispetto per se stessi e per gli altri che potrà avere effetti molto positivi.

Il ddl a prima firma del deputato Eugenio Zoffili è stato depositato, e anche se non c’è ancora un testo completo da consultare il titolo è piuttosto esplicito: “Istituzione del servizio militare e civile universale territoriale e delega al Governo per la sua disciplina.

L’annuncio del ministro (Matteo Salvini), ha riscontrato molte pesanti critiche, da parte non solo della segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, e dal leader del MoVimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, ma anche dal Ministro degli Esteri e segretario di Forza Italia, Antonio Tajani, suo alleato di Governo, il quale non sembra per niente entusiasta dell’idea della leva obbligatoria, affermando: “Non credo si possa reintrodurre” – “costerebbe talmente tanto. Con il sistema che abbiamo noi sarebbe troppo costoso”, ha concluso.

Va detto, però, che il ddl non ha alcuna possibilità di passare, visto che si è espresso anche il Ministro della Difesa Guido Crosetto, sottolineando che “le forze armate hanno bisogno di professionalità, non è un luogo dove insegnare o educare i giovani. Una leva universale non è in discussione. Altra cosa se si parla di servizio civile.