Campi Flegrei – Paura nella notte, sciame sismico sveglia i cittadini dal sonno, con magnitudo tra 2.3 e 3.7


Nella notte, un’intensa attività sismica ha colpito i Campi Flegrei, generando preoccupazione tra i residenti. I sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) hanno rilevato una sequenza di cinque scosse tra le 3.52 e le 4.17, con magnitudo variabili tra 2.3 e 3.7, evidenziando un significativo fenomeno di sciame sismico.

L’evento sismico è iniziato alle 3.52 con due scosse di magnitudo 3.5 e 3.0, avvenute a pochi secondi di distanza l’una dall’altra. Gli epicentri sono stati localizzati nella zona della Solfatara, con ipocentri a una profondità di circa due chilometri.

La scossa più potente, di magnitudo 3.7, si è verificata alle 4.09. Questo terremoto è stato avvertito distintamente dalla popolazione, con epicentro nei pressi di Agnano, nella contrada Pisciarelli, e ipocentro a 2.6 chilometri di profondità.

Alle 4.10 e alle 4.17, altre due scosse, rispettivamente di magnitudo 2.7 e 2.3, hanno colpito la stessa area, con ipocentri a uno e due chilometri di profondità.

Nella contrada Pisciarelli e lungo via Solfatara, molti abitanti hanno riferito di aver sentito il suolo tremare per gran parte della notte. Alcuni sono scesi in strada, preferendo dormire in auto, mentre altri sono rimasti vestiti, pronti per una possibile evacuazione. Le scosse sono state percepite non solo a Pozzuoli, ma anche nei comuni vicini come Quarto e Bacoli, e nei quartieri occidentali di Napoli, inclusi Agnano, Bagnoli, Fuorigrotta, Pianura e Soccavo.

Alle 3.52, la prima scossa ha scosso la popolazione nel sonno, seguita da una seconda di magnitudo simile. Tuttavia, è stata la scossa delle 4.09, con una magnitudo di 3.7, a causare maggiore allarme, essendo avvertita chiaramente in tutta l’area.

Successivamente, l’INGV ha registrato altre sei scosse minori, con magnitudo variabile tra 2.4 e 1.0, a profondità superficiali tra uno e due chilometri, tutte concentrate nei dintorni della Solfatara ad Agnano.

Il Sindaco di Pozzuoli ha rilasciato una dichiarazione poco dopo le 5 del mattino: “Dalle 3:48 è in corso un nuovo sciame sismico. Comprendo che non sia facile, dopo alcuni giorni di tregua, registrare nuove scosse. Ma siamo qui per ogni vostra esigenza o per eventuali segnalazioni. Al momento non registriamo danni. Per qualsiasi tipo di segnalazione, potete contattare il numero della Protezione Civile (08118894400) o la sala operativa della Polizia Locale (0818551891).”