NAPOLI – Da oltre un anno la scala mobile in salita della galleria commerciale di piazza Garibaldi, che collega la metropolitana Linea 1, non funziona, causando disagi quotidiani a decine di migliaia di persone. La denuncia arriva dal consigliere comunale Gennaro Esposito, che ha più volte segnalato la problematica alle aziende competenti senza ottenere finora alcun intervento risolutivo.
La galleria commerciale, situata vicino alla Stazione Centrale di Napoli e alla metro Linea 2, è utilizzata non solo dai pendolari e dai viaggiatori in arrivo, ma anche come percorso rapido per attraversare la piazza senza dover attendere ai semafori. La scala mobile in salita è quindi un elemento essenziale per la mobilità quotidiana dei cittadini.
Disagi per tutti, soprattutto per persone con disabilità
Secondo Esposito, la situazione rappresenta un grave disservizio, soprattutto per le persone con disabilità o con difficoltà motorie, costrette a percorrere numerose rampe di scale a piedi. “È davvero indecente che da più di un anno non sia stato fatto nulla per ripristinare la scala mobile in salita, mentre quella in discesa funziona regolarmente”, afferma il consigliere.
Inoltre, non sono stati indicati percorsi alternativi, come ascensori o altre scale mobili, costringendo i cittadini a scoprire il guasto solo una volta arrivati sul posto e a cercare soluzioni improvvisate all’interno della stazione.
La protesta dei cittadini si fa quindi sempre più pressante, mentre la situazione continua a penalizzare l’accessibilità e la fruibilità di uno dei principali snodi della mobilità napoletana, frequentato quotidianamente da pendolari, turisti e viaggiatori.











