
Busitalia Campania, una società interamente posseduta da Busitalia, parte del Polo Passeggeri del Gruppo FS, ha ottenuto l’incarico di gestire i servizi di Trasporto Pubblico Locale a Salerno e nella provincia di Napoli per i prossimi 10 anni. L’aggiudicazione è stata formalizzata da ACAMIR.
La gara riguarda i servizi urbani ed extraurbani di Salerno, con una produzione annua prevista di 28,5 milioni di chilometri. Per quanto riguarda i servizi extraurbani della Provincia di Napoli, il lotto prevede una produzione annua di 35 milioni di chilometri. Questi servizi saranno gestiti con una flotta di 1.390 autobus, segnando un notevole impegno operativo e logistico da parte di Busitalia.
“Siamo molto soddisfatti di questo importante risultato che rappresenta un ulteriore passo avanti nella crescita di Busitalia in assoluta coerenza con quanto previsto nel nostro Piano Industriale”, ha dichiarato Stefano Bonora, amministratore delegato e Direttore Generale di Busitalia. Con queste nuove concessioni, Busitalia amplia ulteriormente la sua presenza nel mercato del trasporto pubblico locale in Italia.
Busitalia ha già effettuato significativi investimenti per migliorare la qualità e la sostenibilità dei propri servizi. Sono stati introdotti nuovi autobus Euro 6 ed elettrici, e presso i depositi aziendali sono state installate stazioni di ricarica per veicoli elettrici. Questo impegno mira a ridurre l’impatto ambientale delle attività aziendali, promuovendo una mobilità sempre più sostenibile e di qualità.
Per i prossimi 10 anni, Busitalia Campania avrà la responsabilità di garantire servizi efficienti e rispettosi dell’ambiente nella Provincia di Napoli. La società si impegna a mantenere elevati standard di servizio e a contribuire alla sostenibilità ambientale del trasporto pubblico locale.
https://www.facebook.com/nanotvofficial/videos/3711487495794733


