Sciame sismico ai Campi Flegrei: La scossa più forte degli ultimi 40 anni

Dalle 19:51 di ieri sera, un intenso sciame sismico ha colpito l’area dei Campi Flegrei, registrando circa 150 terremoti fino alle 00:31 di oggi. La scossa più potente ha raggiunto una magnitudo di 4.4, con epicentro all’interno della Solfatara. L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) ha confermato che, attualmente, non si osserva un aumento della velocità di sollevamento, che rimane stabile a 2 cm/mese. Non sono state rilevate variazioni significative nelle deformazioni orizzontali o locali del suolo.

Per gli abitanti della zona “palazzine” di Pozzuoli, la notte è stata particolarmente difficile, con molte persone che si sono riversate in strada e alcune abitazioni evacuate dopo i primi controlli. La Protezione Civile ha allestito tendopoli in zona Piazza a Mare per offrire rifugio temporaneo. Anche a Bagnoli, molte persone hanno trascorso la notte fuori casa, con Viale Giochi del Mediterraneo che si è trasformato in un parcheggio improvvisato.

Dopo il sopralluogo del Presidente De Luca e del Sindaco Manzoni a Pozzuoli ieri sera, è attesa per oggi la visita del Ministro Musumeci. Inoltre, si terrà un Comitato ordine e sicurezza in Prefettura per valutare la situazione. A Napoli, il Sindaco Manfredi ha programmato una conferenza stampa a Palazzo San Giacomo alle 11:30.

Continueremo a fornire aggiornamenti su tutta la giornata attraverso i nostri canali social.