Napoli – Una folla commossa ha dato l’ultimo saluto a Diego De Vivo, il giovane 14enne scomparso mercoledì scorso durante un allenamento con la scuola calcio Cantera Napoli. Il dolore per la sua tragica morte ha scosso l’intera città, che ha partecipato in massa ai suoi funerali, tenutisi nel primo pomeriggio presso la chiesa di San Giuseppe ad Agnano.
La chiesa era gremita di persone: familiari, amici, compagni di squadra e numerosi cittadini, uniti nel ricordo e nella tristezza. Un’urna all’ingresso della chiesa ha permesso a tutti di lasciare un pensiero per il ragazzo scomparso, mentre all’interno, la bara di Diego, ricoperta da tante maglie da calcio – tra cui quella del Napoli, la sua squadra del cuore – è stata il centro dell’attenzione di una lunga fila di persone che hanno voluto salutarlo per l’ultima volta.
Anche i tifosi organizzati hanno voluto rendere omaggio al giovane, con una presenza simbolica che ha testimoniato il forte legame con la sua passione per il calcio e la città. Gli Ultras della Curva A hanno portato una corona di fiori, mentre i membri della Curva B hanno esposto all’esterno della chiesa uno striscione con la scritta «Ciao Diego». Molti tifosi indossavano magliette bianche con la scritta «Diego Vive», un gesto di vicinanza e solidarietà alla famiglia.
Durante la cerimonia, il sacerdote ha cercato di alleviare il dolore dei presenti con parole di conforto: «Diego è stato e sarà sempre uno di noi. Oggi gioca una nuova partita, senza tempi e senza recuperi, su un campo che ha come dimensioni il cielo», ha detto nell’omelia.
Anche la scuola frequentata da Diego ha voluto ricordarlo, con un messaggio che ha toccato il cuore di tutti: «Diego, la tua assenza ci ferisce enormemente, ma il tuo sorriso resterà vivo nei nostri cuori. Ci stringiamo alla tua famiglia in questo dolore inspiegabile».
Al termine della cerimonia, mentre la bara lasciava la chiesa, tra lacrime e applausi, sono state liberate in cielo delle colombe bianche, simbolo di speranza e libertà. Infine, un coro spontaneo, partito dai gruppi del tifo organizzato, ha intonato a gran voce: «Diego vive con noi», un ultimo, emozionante saluto a un ragazzo che rimarrà per sempre nel cuore di Napoli.






