Napoli, 18 luglio 2025 – Una forte scossa di terremoto è stata avvertita questa mattina alle ore 9:14 in tutta Napoli e nella provincia, generando attimi di grande paura tra la popolazione. Il sisma, di magnitudo 4, è stato percepito chiaramente in diversi quartieri della città, anche ai piani bassi, segno della sua intensità.
Le prime segnalazioni sono arrivate dai Campi Flegrei, area notoriamente soggetta a fenomeni di bradisismo e attività sismica, dove i cittadini hanno raccontato scene di panico: “Tremava tutto, dal pavimento agli armadi e ai mobili”, si legge sui social.
Il terremoto è stato registrato come uno degli eventi più rilevanti degli ultimi mesi, dopo quello del 30 giugno scorso (magnitudo 4.6) e la scossa del 13 marzo, anch’essa di magnitudo 4.6, considerata la più violenta degli ultimi 40 anni nell’area flegrea da quando il fenomeno è monitorato scientificamente.
Al momento non si segnalano danni a persone o edifici, ma molte scuole, uffici e attività commerciali sono stati evacuati a scopo precauzionale. Tecnici e Protezione Civile sono al lavoro per effettuare verifiche strutturali. L’INGV continua a monitorare la situazione in tempo reale.
Le autorità invitano i cittadini a mantenere la calma, seguire le indicazioni ufficiali e non diffondere notizie non verificate.