Prosegue la rassegna Estate a Napoli 2025 con un programma ricco di eventi gratuiti che animeranno la città fino al 14 settembre, offrendo occasioni di svago e cultura a cittadini e turisti. Tre nuove iniziative scandiranno le prossime settimane all’insegna di cinema, musica e teatro.
Dal 24 luglio: “Cinema al Poggio”
Si parte giovedì 24 luglio con Cinema al Poggio, una settimana di proiezioni all’aperto nel parco recentemente riqualificato. Ogni sera, alle ore 21:00, sarà possibile assistere gratuitamente alla visione di un film sotto le stelle. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti, per un’esperienza che unisce cultura e rigenerazione urbana.
Dal 25 luglio: “Musica al Castello”
A partire da venerdì 25 luglio, il cortile del Maschio Angioino ospiterà Musica al Castello, una rassegna di concerti in programma ogni sera alle ore 21:00 fino al 3 agosto. Il cartellone propone un viaggio musicale che tocca il Mediterraneo, il Centro America e la scena jazz internazionale, riflettendo la vivacità e la diversità culturale di Napoli.
Dal 4 al 9 agosto: “Ridere – Festival del Teatro Comico”
Infine, dal 4 al 9 agosto torna Ridere – Festival del teatro comico, della musica e del cabaret, giunto alla sua 33ª edizione. Ogni sera alle ore 21:30, tra le mura di Castel Nuovo, sei spettacoli porteranno sul palco la leggerezza e il divertimento, perfetti per chi resta in città o per chi è in visita. L’ingresso è gratuito, con prenotazione obbligatoria tramite Eventbrite.
Un’estate ricca di appuntamenti gratuiti, dove Napoli si conferma capitale del fermento artistico e dell’accoglienza, trasformando ogni sera in un’occasione di incontro, risate e bellezza.