Pavimento risalente a I secolo a.C. esposto in museo di Acerra

soresa 6

La parte di un pavimento a mosaico, risalente al I secolo A.C., ritrovato lo scorso gennaio durante alcuni lavori di ripavimentazione del centro storico di Acerra (Napoli), è esposto nel Museo Archeolgico di Acerra e di Suessula, all’interno del Castello dei Conti. Il reperto è stato restaurato con la supervisione della Soprintendenza Archeologica di Napoli all’interno dello stesso polo museale cittadino. “Un nuovo tassello del patrimonio artistico e culturale acerrano – ha sottolineato il sindaco Tito d’Errico – che rende la nostra città ancora più attrattiva.

Vi invito a vedere il bellissimo mosaico e a visitare tutto il nostro Polo Museale, per scoprire tutte le bellezze di cui Acerra è dotata”. La parte del pavimento fu rinvenuta in via Lauro, e presenta nel campo centrale, delimitato da una linea nera, un motivo geometrico del tipo reticolato romboidale a linee doppie e costituisce il piano pavimentale di un ambiente.