CAPRI – Una tranquilla giornata di vacanza si è trasformata in un incubo per una famiglia napoletana, in seguito a un grave incidente avvenuto ieri nelle acque di Marina Piccola, a Capri. Un ragazzo di soli 16 anni è rimasto gravemente ferito dopo essere stato colpito dall’elica del motore di un gommone durante un’escursione turistica.
Secondo le prime informazioni raccolte, il giovane era impegnato in una gita in mare insieme ai genitori e al fratellino minore. Durante una sosta per un bagno, il ragazzo si sarebbe tuffato in acqua quando, per cause ancora da accertare, il motore dell’imbarcazione risultava ancora acceso. Proprio l’elica in movimento lo avrebbe colpito con violenza, causandogli diverse ferite, la più grave delle quali all’orecchio. L’incidente ha provocato una significativa perdita di sangue, facendo temere il peggio per le sue condizioni.
I soccorsi e il trasferimento in elisoccorso
Scattato l’allarme, i soccorsi sono intervenuti rapidamente. Il 16enne è stato trasportato in codice rosso all’ospedale Capilupi di Capri, dove i sanitari hanno prestato le prime cure urgenti. Vista la gravità delle ferite, si è reso necessario il trasferimento in elisoccorso presso una struttura ospedaliera di Napoli, più attrezzata per affrontare il delicato quadro clinico.
Fonti mediche riferiscono che il giovane è fuori pericolo di vita, ma ha riportato lesioni importanti che richiederanno un lungo periodo di cura e riabilitazione.
Indagini in corso
Sulla dinamica dell’incidente stanno indagando la Guardia Costiera e la Polizia, presenti sul posto già pochi minuti dopo l’accaduto. Gli inquirenti stanno cercando di chiarire se si sia trattato di un errore umano, di una disattenzione o se siano state violate norme di sicurezza in merito alla gestione del mezzo nautico.
Una delle ipotesi al vaglio è che il motore del gommone fosse stato lasciato acceso in modo improprio mentre i passeggeri si preparavano a scendere in acqua. Eventuali responsabilità saranno accertate nelle prossime ore.
Un richiamo alla prudenza
L’incidente ha scosso profondamente non solo la comunità locale, ma anche i tanti turisti presenti sull’isola in questi giorni. Episodi del genere riportano all’attenzione l’importanza di seguire scrupolosamente le norme di sicurezza in mare, soprattutto quando ci sono minori a bordo.
L’intera comunità scolastica e gli amici del ragazzo, residente in un quartiere di Napoli, si sono stretti attorno alla famiglia con messaggi di vicinanza e incoraggiamento. In molti sperano in un recupero rapido e completo.










