Si svolgeranno oggi, giovedì 14 agosto, a Napoli, i funerali di Luigi Di Sarno, l’uomo di 53 anni morto per sospetta intossicazione da botulino mentre si trovava in vacanza a Diamante, in Calabria. Le esequie del 53enne, artista conosciuto e apprezzato a Napoli e non solo, si svolgeranno alle ore 11 nella chiesa del Santissimo Rosario, nel quartiere napoletano di Poggioreale. Luigi Di Sarno morto dopo aver mangiato un panino. Il decesso di Luigi Di Sarno risale allo scorso 6 agosto. Stando a quanto ricostruito finora, il 53enne avrebbe cominciato ad accusare i primi malori qualche ora dopo aver mangiato un panino con broccoli e salsiccia acquistato da un venditore ambulante sul Lungomare di Diamante, in provincia di Cosenza.
Il quadro clinico di Luigi Di Sarno è peggiorato progressivamente nel corso delle ore, nonostante l’uomo sia stato visitato: il 53enne è morto mentre stava facendo ritorno a casa, a Cercola, nella provincia di Napoli. Da subito si è sospettato che l’uomo fosse morto per una intossicazione da botulino: la conferma arriverà dai risultati dell’autopsia, eseguita due giorni fa. Nove indagati per la morte di Luigi Di Sarno e Tamara D’Acunto. Oltre al 53enne napoletano, anche Tamara D’Acunto, 45enne residente proprio a Diamante, ha perso la vita per una sospetta intossicazione da botulino dopo aver mangiato dallo stesso ambulante a cui si era rivolto Di Sarno.
Per i due decessi sono indagate nove persone: si tratta del proprietario del food truck, dei tre responsabili delle ditte produttrici del prodotto sospettato di essere contaminato da botulino e di cinque medici delle strutture sanitarie a cui si sono rivolti i due pazienti.