“Ci sono ora 10 milioni di euro dal fondo Fsc 2021-27, all’interno della dotazione dei 180 milioni del percorso delle gestioni delle 8 periferie, che il governo ha deciso di mettere a disposizione di questa comunità della provincia di Caserta e di Napoli per la rimozione dei rifiuti e per fare un discorso che non sia più spot, ma di carattere organico sul governo del fenomeno dello sversamento dei rifiuti”. Lo ha detto il commissario per la Terra dei Fuochi Fabio Ciciliano al termine della prima riunione dedicata agli interventi nell’area che si è svolta stamane nella struttura commissariale di Caivano, alla presenza del vicepresidente della Regione Campania con delega ai rifiuti Fulvio Bonavitacola. Alla riunione hanno partecipato diverse autorità e incaricati del territorio.
Dalla prima riunione inizia quindi un percorso di investimento dei fondi, su cui, spiega Ciciliano, “è ancora prematuro fare un ragionamento di precisione. C’è una quota parte economica che serve per il sostegno alle attività delle forze di polizia e ci sono alcuni fondi che servono per la realizzazione di nuovi impianti di videosorveglianza che non sono soltanto urbani e cittadini ma anche all’interno delle principali aree in cui ci sono gli sversamenti di rifiuti. Ci sono anche dei fondi che servono fisicamente per la rimozione dei rifiuti, per agevolare caratterizzazione e smaltimento”.