NAPOLI – Operazione congiunta della Polizia Locale di Napoli (Unità Operativa Fuorigrotta) e del personale dell’ASL nella fascia costiera di Bagnoli, dove sono emerse gravi irregolarità igienico-sanitarie e urbanistiche in un’area ricreativa di via di Pozzuoli. L’area comprendeva un parco divertimenti con giostre, uno stabilimento balneare e spazi per la somministrazione di alimenti e bevande.
A far scattare l’intervento, la presenza di una vasca collegata a un’attrazione ludica, con acqua stagnante e proliferazione di insetti a causa di un sistema di filtraggio rotto. La vasca è stata immediatamente svuotata e sanificata per prevenire rischi sanitari.
I controlli hanno evidenziato numerose irregolarità:
-
Bouvette priva di autorizzazioni: mancavano le prescritte autorizzazioni previste dalla legge regionale 7/2020. L’ASL ha disposto la sospensione per gravi carenze documentali e strutturali, tra cui l’assenza di spogliatoi e servizi igienici per il personale.
-
Alloggio abusivo per i dipendenti: in un manufatto in lamiera, completo di bagno e cucina, erano stati ricavati spazi abitativi non autorizzati. La struttura è stata sottoposta a sequestro penale.
-
Violazioni igieniche nello stabilimento balneare: trovati alimenti ammuffiti e bevande conservate in modo non idoneo. Anche questa attività è stata sospesa, con segnalazione del titolare all’Autorità Giudiziaria.
L’operazione ha fatto emergere un quadro di gravi violazioni, che vanno dall’assenza di autorizzazioni amministrative a condizioni igieniche precarie e trasformazioni abusive di strutture non destinate all’uso abitativo.