Una vasta operazione di bonifica e controllo del territorio è stata condotta in via del Riposo dagli agenti dell’unità operativa Tutela Ambientale della Polizia Locale, con il supporto del personale dell’unità operativa Gruppo Intervento Territoriale, del servizio rimozione veicoli abbandonati, dell’Area Ambiente e di Asia.
Con l’ausilio di mezzi meccanici speciali sono state rimosse e smaltite circa 10 tonnellate di rifiuti abbandonati, tra cui rifiuti pericolosi come apparecchiature elettriche ed elettroniche, pneumatici fuori uso, materassi, mobili e legname. Tali materiali, se incendiati, avrebbero potuto causare gravi conseguenze per la salute pubblica e l’ambiente.
Nel corso della stessa operazione sono stati sottoposti a verifica circa 10 veicoli, di cui 6 rimossi dalla strada in quanto in stato di abbandono. Quattro di questi erano immatricolati all’estero. Sono state inoltre accertate 7 violazioni al Codice della Strada, tra cui circolazione senza revisione periodica e mancata copertura assicurativa. L’attività rientra nel protocollo “Terra dei Fuochi”, definito in sede prefettizia, e proseguirà secondo il cronoprogramma stabilito con ulteriori controlli e interventi di bonifica in altre aree sensibili della città.








