Via Don Bosco, al via i lavori di riqualificazione dopo decenni: investimento da 1,4 milioni

Dopo decenni di attesa, sono finalmente partiti i lavori di rifacimento di via Don Bosco, un intervento di riqualificazione dal valore complessivo di 1 milione e 400mila euro che restituirà decoro e funzionalità a una delle arterie principali di collegamento tra il centro di Napoli e l’aeroporto di Capodichino.

I lavori prevedono un pacchetto di interventi sia sulla carreggiata che sui marciapiedi.
Per la sede stradale sono in programma:

  • realizzazione di un nuovo impianto fognario;

  • rifacimento della pavimentazione in conglomerato bituminoso nei tratti interessati dalla nuova fognatura;

  • posa del tappetino di usura in conglomerato bituminoso su tutto il manto stradale.

Per i marciapiedi, invece, si procederà con:

  • demolizione della pavimentazione esistente;

  • rifacimento del sottofondo;

  • nuova pavimentazione in conglomerato bituminoso.

L’intervento dell’Assessore Cosenza

“Dopo i lavori in via Nuova del Campo, la riqualificazione di via Don Bosco rappresenta un passo fondamentale per la città – ha dichiarato l’Assessore alla Mobilità, Edoardo Cosenza –. Le due strade formano un’arteria cruciale per i collegamenti con l’aeroporto. Grazie a questi lavori, che includono anche il rifacimento della fognatura, miglioreremo la viabilità, rendendola più sicura e scorrevole per cittadini e turisti. È vero, ci saranno disagi iniziali dovuti ai cantieri, ma il risultato finale sarà una strada moderna, funzionale e in linea con le esigenze di una mobilità più efficiente”.

Con la riqualificazione di via Don Bosco, Napoli compie un ulteriore passo verso il miglioramento delle sue infrastrutture, rispondendo a un’esigenza storica dei residenti e dei tanti automobilisti che ogni giorno percorrono questo tratto strategico.