Elezioni regionali in Campania: il centrodestra punta sul Prefetto Michele Di Bari, ore decisive

Forza Italia, Lega e Fdi cercano di chiudere la candidatura del centrodestra in Campania. In pole position c’è il prefetto di Napoli Michele Di Bari.

Il Prefetto di Napoli Michele Di Bari è la soluzione giusta per chiudere la vicenda della candidatura a presidente della Regione Campania nel centrodestra. Sulla scelta concorda tutto il centrodestra, da Forza Italia che l’ha proposto, a Lega e Fratelli d’Italia. La titubanza era solo quella del funzionario pugliese, 66 anni, natali a Mattinata di Foggia, in Puglia, dal 2023 in pianta stabile all’ufficio territoriale di governo in piazza Plebiscito a Napoli. Nelle ultime ore, apprende Fanpage da fonti politiche, si sarebbe trovata la quadra.

Di Bari – che nel 2026 andrebbe in quiescenza – lascerebbe qualche mese prima l’incarico per risultare eleggibile ai sensi delle norme regionali e dedicarsi ad una campagna elettorale breve (si vota 23 e 24 novembre) e non priva d’insidie. Il prefetto si scontrerebbe con l’ex presidente della Camera Roberto Fico, candidato del campo largo M5s-Pd-AVS, stabilmente favorito nei sondaggi elettorali delle ultime settimane sulla Campania.

Se dovesse perdere, Di Bari potrebbe scegliere di fare il capo dell’opposizione in Consiglio regionale oppure lasciare in attesa di una collocazione romana nel quadro di centrodestra: il suo profilo pacato e al tempo stesso concreto e molto mediatico è infatti apprezzato da Forza Italia.

A lasciarsi scappare l’indiscrezione anche il senatore di Forza Italia Franco Silvestro che a margine di un evento fieristico a Casoria, Suite 2025 presso il quartier generale del Gruppo Cerbone, intervistato dalla nostra redazione si mostra fiduciosa che la scelta che il centro destra sta per mettere in campo lascera’ sorpresi in molti che già cantano vittoria.