Casoria – Una nuova stagione per la Polizia Municipale di Casoria prende forma già nelle prime due settimane dal suo insediamento. Il Colonnello Pasquale Pugliese, alla guida del Corpo dallo scorso 6 settembre, ha avviato una riorganizzazione che punta su maggiore presenza sul territorio, innovazione e valorizzazione del personale.
Già visibile ai cittadini, il cambio di passo interessa servizi di viabilità, controllo del traffico, contrasto alla sosta selvaggia, rimozione dei veicoli e posti di controllo. Le zone centrali della città, spesso le più caotiche, risultano coperte così come la maggior parte delle scuole. “Stiamo facendo i miracoli – commentano dal comando – nonostante su 121 agenti previsti dal fabbisogno, al momento siamo solo 36, di cui due non idonei ai servizi esterni e cinque assegnati agli uffici.”
Molti cittadini parlano già di “effetto Pugliese”, mutuando un termine usato in altre città come Cassino, Casalnuovo di Napoli e Benevento, per indicare l’impatto immediato del nuovo comando. Tra le novità più significative vi è l’arrivo di quattro nuovi ufficiali con il grado di Sottotenente – Mauro Borreale, Carmine Pelella, Marco Liardo e Luigi Ferrara – promossi tramite le “verticalizzazioni in deroga” previste dalla normativa vigente. Parallelamente, quattro agenti provenienti dalla progressione interna delle guardie particolari giurate – Antonio De Rosa, Eduardo Widler, Luigi Ondoso e Pasquale De Rosa – saranno assegnati ai servizi di pronto intervento e al contrasto della sosta selvaggia, con pattuglie motociclistiche dedicate.
Non è un caso che sabato mattina il Comandante stesso sia stato visto coordinare le pattuglie in prima linea, dimostrando attenzione diretta alle operazioni sul campo. Con il supporto dei motociclisti, spiegano dal comando, la gestione del traffico e delle emergenze stradali migliorerà ulteriormente nei prossimi mesi.
Il Colonnello Pugliese sottolinea l’importanza della collaborazione dei cittadini: “Ci stiamo mettendo il massimo impegno, ma abbiamo bisogno della partecipazione di tutti, nel rispetto delle regole e del buon vivere civile.”
Con 21 nuove assunzioni già programmate per il biennio 2025-2026, la Polizia Municipale di Casoria si prepara a consolidare una presenza capillare sul territorio, rafforzando efficienza, sicurezza e qualità dei servizi alla comunità.