NAPOLI – Fine settimana di controlli serrati nella zona dello stadio Diego Armando Maradona, dove la Questura di Napoli ha predisposto un servizio straordinario di prevenzione e contrasto alle condotte illecite, in particolare nelle aree di parcheggio attorno all’impianto sportivo, spesso teatro di fenomeni di devianza giovanile.
Gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno identificato 500 persone, di cui 120 già note alle forze dell’ordine, e controllato 170 veicoli, con un sequestro amministrativo e due fermi amministrativi.
Durante i controlli sono state elevate 4 sanzioni al Codice della Strada, tra cui guida senza patente, mancato utilizzo del casco e assenza di copertura assicurativa.
L’operazione ha inoltre portato a una denuncia per porto abusivo di armi od oggetti atti a offendere e a un arresto per rapina, a conferma dell’attenzione della Polizia verso la sicurezza dei cittadini nelle aree ad alta affluenza.
L’iniziativa rientra nel più ampio piano di monitoraggio predisposto dalla Questura per garantire ordine pubblico e legalità nelle aree sensibili della città.