La stanza di Giulia” al Tribunale di Napoli per donne in attesa Progetto dell’Ordine degli avvocati con contributo Cassa Forense

Uno spazio per i neo genitori di bimbi in età da allattamento e donne in dolce attesa presso il tribunale di Napoli: lunedì alle ore 11,30 sarà inaugurata “La stanza di Giulia” una stanza dedicata all’allattamento materno e alla genitorialità, pensata e creata per fornire un luogo discreto dove avvocati, magistrati e personale amministrativo, che ne avranno esigenza, potranno sostare o allattare durante la giornata lavorativa.

Il progetto, nato per volere dell’Ordine avvocati di Napoli e con il contributo di Cassa Forense, si pone come obiettivo quello di rendere il contesto giudiziario più accogliente e di supportare la genitorialità. La sala è ubicata presso lo “Spazio etico” del Coa, al secondo piano della Piazza coperta del palazzo di Giustizia e verrà intitolata a Giulia Tramontano, vittima di femminicidio insieme al figlio Thiago di 7 mesi che portava in grembo.

Arredata con illustrazioni dedicate di Luca Dalisi, “La stanza di Giulia” è dotata di tutto il necessario per essere operativa da subito e a misura di bebè, grazie alla donazione della Fondazione Silvia Ruotolo onlus in sinergia con i gruppi Toys Center, Prenatal e le aziende Mustela, MAM, Huggies. “Non inauguriamo semplicemente una stanza ma celebriamo un atto di civiltà e rendiamo un sentito omaggio alla memoria di Giulia Tramontano.

La scimmietta afragola