CAIVANO – Prosegue l’azione coordinata delle forze dell’ordine per contrastare ogni forma di illegalità nel territorio di Caivano. Nella mattinata odierna è stata condotta una nuova operazione “ad alto impatto” con la partecipazione congiunta di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Metropolitana di Napoli e Vigili del Fuoco, secondo le disposizioni adottate dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.
I controlli e i risultati dell’operazione
Durante il servizio sono state identificate oltre 500 persone e controllati 350 veicoli, di cui 6 sottoposti a sequestro amministrativo. Gli operatori hanno inoltre effettuato numerose perquisizioni e sequestrato diversi quantitativi di tabacchi lavorati esteri.
La Polizia Metropolitana di Napoli, nell’ambito dello stesso dispositivo, ha fermato 163 veicoli, identificato 191 persone e contestato 30 violazioni al Codice della Strada. In particolare, sono stati sequestrati 6 veicoli privi di copertura assicurativa, ritirate 4 patenti e confiscato un mezzo già sottoposto a sequestro amministrativo.
Partecipazione delle diverse forze di polizia
All’operazione hanno preso parte la Polizia di Stato con la Squadra Mobile di Napoli, il Commissariato di Afragola, il Reparto Prevenzione Crimine Campania e i Nibbio dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico. Presenti anche i Carabinieri della Compagnia di Caivano, del gruppo Castello di Cisterna e i militari del Reggimento Campania, oltre agli operatori della Guardia di Finanza con il Gruppo Pronto Impiego di Napoli, il Gruppo di Frattamaggiore e un’unità cinofila.
L’azione congiunta conferma la volontà delle istituzioni di mantenere alta l’attenzione sulla sicurezza del territorio, soprattutto dopo i recenti episodi di criminalità registrati nell’area del Parco Verde.
Recuperata un’auto rubata a Barcellona
Nel corso delle attività collegate, il Nucleo Investigazione Stradale Ambientale (N.I.S.A.) della Polizia Metropolitana ha recuperato nei pressi di via Pietravalle a Napoli una Mercedes rubata a Barcellona. Si tratta del secondo veicolo di grossa cilindrata proveniente dalla Spagna ritrovato in pochi giorni, dopo il rinvenimento di una Renault Arkana nel quartiere Pianura.
Sono in corso ulteriori indagini per accertare eventuali collegamenti tra i due episodi e contrastare il traffico internazionale di veicoli rubati.