NAPOLI – Il Questore di Napoli ha emesso 10 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, a seguito di recenti episodi di violenza e disordini legati a eventi calcistici.
Sette Daspo per gli episodi durante Napoli-Cagliari
Sette dei provvedimenti, ciascuno della durata di due anni, sono stati adottati nei confronti di soggetti di età compresa tra 22 e 33 anni, denunciati in occasione della partita Napoli-Cagliari disputata allo stadio Diego Armando Maradona.
Le contestazioni riguardano scavalcamenti, violenze, minacce e accensione di fumogeni durante la manifestazione sportiva.
Ulteriori provvedimenti a Napoli e Castellammare
Un ulteriore Daspo di due anni è stato emesso nei confronti di un 23enne, denunciato per scavalcamento nel corso dell’incontro Napoli-Pisa.
Infine, in relazione alla gara Juve Stabia-Cremonese, disputata allo stadio Romeo Menti di Castellammare di Stabia, sono stati disposti due Daspo della durata di 4 e 6 anni nei confronti di due tifosi cremonesi di 31 e 41 anni, ritenuti responsabili di condotte violente pregiudizievoli per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Lotta costante alla violenza negli stadi
I provvedimenti si inseriscono nella strategia di prevenzione e contrasto ai comportamenti violenti negli stadi, con l’obiettivo di garantire la sicurezza delle manifestazioni sportive e tutelare i tifosi corretti.