NAPOLI – Lunedì 20 ottobre, alle ore 9.00, prende ufficialmente il via la sesta edizione della Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro (BMFL) con la “Festa Nazionale IeFP”, ospitata presso l’Auditorium del Centro Direzionale di Napoli (Isola C3, Viale della Costituzione).
L’evento, promosso dalla Fondazione Super Sud ETS e organizzato dal Gruppo Stratego Società Benefit con il sostegno di Sviluppo Campania, segna l’apertura del programma 2025 dedicato a formazione, lavoro e giovani.
La tappa napoletana ospiterà la festa di FORMA – Associazione Enti Nazionali di Formazione Professionale, in collaborazione con l’Assessorato alla Formazione Professionale della Regione Campania, con la partecipazione di Decibel Bellini e del gruppo Capone & BungtBangt.
Tavola rotonda e contributi istituzionali
La giornata si aprirà con la tavola rotonda “Bilancio IeFP in Italia e in Campania”, dedicata al ventennale della Legge 226/2005.
Interverranno:
-
Paola Vacchina, Presidente di FORMA Nazionale, con un intervento su “La IeFP: un’eccellenza italiana a vent’anni dalla L. 226/2005”;
-
Mattia Dolci, esperto di sistemi formativi, con un focus su “Sistema duale e apprendistato in Italia: stato dell’arte”;
-
Armida Filippelli, Assessora regionale alla Formazione Professionale, che concluderà i lavori.
Il coordinamento sarà a cura di Matilde Cesaro, formatrice e coach per lo sviluppo del potenziale.
Cerimonia dei diplomi e laboratori esperienziali
Alle 10.45 spazio alla musica con Capone & BungtBangt, seguita dalla cerimonia ufficiale di consegna dei diplomi IeFP, condotta da Decibel Bellini, con il benvenuto ai nuovi iscritti e la partecipazione dei rappresentanti degli enti di formazione professionale della Campania.
All’interno dell’Auditorium sarà allestita una fiera espositiva con laboratori e aree esperienziali curate dagli enti IeFP e dai Centri per l’Impiego. Tra le iniziative in programma:
-
la mostra “Le meraviglie della IeFP” con prodotti e manufatti realizzati dagli studenti;
-
dimostrazioni pratiche dei percorsi regionali di formazione;
-
Corner Radio TV e Panel Talk condotti da giornalisti radiofonici e televisivi, con testimonianze aziendali e interviste a studenti e formatori.
Le prossime tappe della BMFL 2025
Dopo Napoli, la Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro farà tappa:
-
il 23 ottobre a Caserta, presso il Liceo “Alessandro Manzoni”, con una giornata dedicata a orientamento e lavoro;
-
l’11 novembre a Benevento, nella sede di Confindustria, per il focus “Women in Charge On Tour”, incentrato su empowerment femminile, parità di genere e valorizzazione del talento.
La manifestazione si concluderà dal 3 al 5 dicembre alla Giffoni Multimedia Valley, in partnership con il Giffoni Film Festival, per un grande evento finale dedicato all’incontro tra giovani, formazione e impresa.