Ercolano, trionfo di dolcezza: assegnato il 2° Trofeo “Le Radici del Vesuvio”

ERCOLANO (NA) – Tradizione e innovazione si sono incontrate nella splendida Villa Favorita di Ercolano, dove si è tenuto con grande successo il 2° Trofeo “Le Radici del Vesuvio”, concorso di pasticceria organizzato dall’Unione Pasticcieri Gelatieri Campania.

Il tema di quest’anno, la Pastiera Semifreddo, ha messo alla prova la creatività dei partecipanti, chiamati a reinterpretare uno dei simboli della tradizione partenopea in una versione moderna, fresca e raffinata.

L’evento, curato dal direttivo dell’Unione sotto la guida del vicepresidente Giampiero Castaldo, è stato presentato dal vulcanico Franco Capasso e arricchito dall’esibizione musicale di Pina Spinosa, regalando al pubblico una serata di arte, gusto e spettacolo.


I vincitori del Trofeo

La giuria, presieduta da Palmiro Russo e composta da esperti del settore tra cui la giornalista Simona Buonaura, il campione del mondo di gelateria Gaetano Mignano, Rosario Lopa e Maria Pastore, ha premiato i migliori talenti della pasticceria campana:

🥇 1° classificato: Gennaro Peluso – Coppa e planetaria da banco (Fones Project)
🥈 2° classificato: Vincenzo Russo – Coppa e 100 kg di farina (Scoppettuola)
🥉 3° classificato: Domenico De Simone – Coppa e macchina da caffè con cialde (Caffè del Golfo)
🏅 Premio della Critica: Daniela Fruscio – Coppa e cialde di caffè (Caffè del Golfo)

Tutte le coppe, medaglie e targhe sono state gentilmente offerte dall’azienda IG Sud Gallo.


Riconoscimenti e ringraziamenti

Un plauso speciale è stato rivolto al presidente delle Ville Vesuviane Gennaro Miranda per l’ospitalità, al direttore della fotografia Alfredo Coppola e al tecnico audio Giuseppe Iovino. Un sentito ringraziamento è andato anche agli studenti e docenti dell’Istituto Alberghiero “Tigher” di Ercolano per il supporto e la professionalità dimostrata.

L’appuntamento è già rinnovato per la prossima edizione, con l’obiettivo di continuare a celebrare l’eccellenza della pasticceria campana e le “radici” del Vesuvio, simbolo di gusto, talento e tradizione.