Articolo di Ernesto Alessio Arcella-
Agenti Polizia locale nei camposanti per incontrare cittadini.
La lotta alle truffe, a Napoli, fa tappa anche nei cimiteri.
A partire da sabato 18 ottobre, infatti, ufficiali e agenti della polizia locale cercheranno di spiegare come non cadere nei raggiri costruiti ormai ad arte soprattutto per le persone anziane.
Il progetto ‘Occhio al truffatore’ ha proprio questo come obiettivo: incontrare la cittadinanza, fornire informazioni, consigli ma anche distribuire materiale informativo.
I servizi, che sabato prenderanno il via a Poggioreale e Soccavo, verranno estesi progressivamente nei nove cimiteri della città e proseguiranno per tutto il periodo notoriamente dedicato alla commemorazione dei defunti, con l’obiettivo di promuovere una maggiore sicurezza, consapevolezza e vicinanza tra la Polizia Locale e la popolazione anziana.
“Con questa iniziativa vogliamo rafforzare la presenza della Polizia Locale nei luoghi frequentati dagli anziani e dalle famiglie, per offrire non solo protezione, ma anche strumenti di conoscenza.
Il contatto diretto con i cittadini è la chiave per prevenire le truffe e costruire una rete di fiducia che renda Napoli una città sempre più attenta, solidale e sicura”, evidenzia in una nota l’Amministrazione comunale.