MILANO – Tradizione napoletana e sperimentazione internazionale si fondono a Host Milano, dove Caffè Toraldo ha presentato “Roast Master”, la nuova linea di Specialty Coffee in grani pensata per ogni metodo di estrazione: dalla macchina a leva all’ibrik, fino al filtro e al cold brew.
La collezione comprende tre monorigini d’eccellenza – Brasile Alta Mogiana, Guatemala SHB Antigua ed Etiopia Sidamo – e una miscela esclusiva Espresso Blend, che unisce i migliori caffè di Etiopia, Brasile, Guatemala e Colombia.
Un nuovo linguaggio visivo per un caffè d’eccellenza
Il packaging, firmato dall’artista Gianpiero D’Alessandro, introduce la nuova identità visiva del brand, rinnovando il linguaggio del caffè con uno stile contemporaneo ma fedele alle radici partenopee.
In fiera, il maestro Gianni Cocco ha guidato due masterclass dedicate all’Espresso Blend, esplorando tecniche di estrazione alternative, cold brew nitro e abbinamenti gourmet.
“Roast Master nasce per unire due mondi che si incontrano sulla qualità – ha spiegato Marco Simonetti, AD di Caffè Toraldo – e valorizza origini, tracciabilità e la cura artigianale della tostatura.”
Innovazione anche per l’espresso tradizionale
A Host Milano è stato presentato anche il nuovo modello “La Cremosa”, macchina a cialde che porta nelle case l’esperienza del vero espresso napoletano, insieme alla nuova miscela “Dolce e Cremoso”, pensata per chi desidera un equilibrio perfetto tra corpo, dolcezza e cremosità.
Con “Roast Master”, Caffè Toraldo conferma la sua visione: unire artigianalità e sperimentazione, portando il gusto e il sapere del caffè napoletano in una dimensione internazionale, sostenibile e contemporanea.

