Oltre mille SIM sequestrate per attività illecite

di Amalia Angelino – Usate per comprare armi e droga e realizzare truffe a anziani

Oltre mille schede SIM di un operatore di telefonia internazionale, già attive e utilizzate per attività illecite legate alla criminalità organizzata, sono state sequestrate dalla Polizia locale di Napoli. Il blitz è avvenuto in un punto vendita di telefonia in piazza de Nicola, vicino all’ex tribunale, al termine di indagini mirate e attività informative. Le schede erano intestate a persone estranee o vendute senza documentazione d’identità valida, rendendole strumenti ideali per operazioni illegali. Secondo quanto emerso dalle indagini, le SIM venivano impiegate per la vendita online di merce contraffatta, la distribuzione di fuochi d’artificio non conformi alle normative di sicurezza, il traffico e la vendita di armi e droga. Inoltre, alcune schede erano utilizzate per truffe telefoniche ai danni di persone anziane, sfruttando la fiducia e la vulnerabilità delle vittime. Tutto il materiale sequestrato, comprese le schede, la documentazione e gli apparati di supporto, è stato messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria per ulteriori accertamenti tecnici e investigativi. Gli operatori di telefonia coinvolti sono stati immediatamente informati, così da poter bloccare e tracciare le utenze implicate nelle attività criminali. L’operazione evidenzia ancora una volta come le nuove tecnologie possano essere strumentalizzate dalla criminalità organizzata e sottolinea l’importanza di un controllo capillare da parte delle forze dell’ordine per prevenire frodi, truffe e altri reati connessi all’uso illecito delle telecomunicazioni.