Sequestrata lottizzazione abusiva nel Parco del Cilento

di Amalia Angelino- 12 persone indagate e sigilli ad area di 10mila metri quadrati

Diciassette persone sono indagate e un’area di circa 10.000 metri quadrati è stata sottoposta a sequestro preventivo questa mattina dai Carabinieri del Nucleo Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano di Castellabate, in provincia di Salerno. Il provvedimento è stato disposto dal gip di Vallo della Lucania nell’ambito di un’indagine su una presunta lottizzazione abusiva. L’area interessata si trova in località Annunziata di Castellabate, all’interno del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, ed è soggetta a vincolo paesaggistico. Secondo quanto accertato dagli investigatori, sull’appezzamento sottoposto a sequestro sono presenti dieci edifici, sei dei quali preesistenti e oggetto di demolizione e ricostruzione. Alcune costruzioni risultano ancora allo stato grezzo, mentre altre sono in fase di completamento. Agli indagati viene contestato di aver frazionato illegalmente un lotto agricolo per destinarlo a scopi edificatori, realizzando manufatti sette dei quali destinati a civile abitazione. Le opere sarebbero state eseguite sulla base di permessi di costruire ritenuti illegittimi e inefficaci, con interventi difformi rispetto ai titoli autorizzatori, come aumenti di volumetria e spostamenti dell’area di sedime. Secondo le autorità, l’attività edilizia ha determinato una significativa trasformazione urbanistica e paesaggistica dei terreni, situati in zona agricola e privi di infrastrutture di urbanizzazione primaria e secondaria, alterando profondamente la vocazione rurale dell’area. L’operazione evidenzia l’impegno delle forze dell’ordine nella tutela del territorio e nella prevenzione di abusi edilizi all’interno di aree vincolate e protette.