Presentata proposta di legge da Slow Food Campania

Presentata da Slow Food Campania la proposta di legge di iniziativa popolare per l’istituzione del Reddito di Contadinanza, non solo un sostegno al reddito ma un riconoscimento a un lavoro essenziale per la collettività e per la salute della terra.
La presentazione alla Reggia di Portici (Napoli) nell’ambito della 7° edizione di Eruzioni del Gusto, evento culturale, espositivo e di promozione dell’enogastronomia, della viticoltura e dell’enoturismo dei territori vulcanici della Regione
Campania e delle altre aree vulcaniche del Paese, promosso dall’associazione culturale Oronero dalle scritture del fuoco.
Della proposta di legge si è discusso nel panel ‘Riconoscimento Contadino dell’anno.
Dalla terra alla tavola’ promosso dall’enogastronomo Fofò Ferriere, Patrizia Spigno presidente di Slow Food Campania e dal presidente di Oronero Carmine Maione che ha visto la partecipazione di numerosi ospiti e contadini, e testimonianze di Carlin Petrini, fondatore di Slow Food, del Maestro Peppe Vessicchio ed altri relatori.
Già annunciata lo scorso anno alla sesta edizione della kermesse, la legge vuole garantire dignità economica e continuità generazionale al lavoro contadino, valorizzando il suo ruolo essenziale nella cura del territorio, nella conservazione della biodiversità e nel promuovere sistemi alimentari sostenibili e giusti.








