Città della Scienza: un’estate di scoperte tra esperimenti, stelle e divertimento

Napoli non si ferma nemmeno d’estate, e la scienza… nemmeno. A Bagnoli, Città della Scienza sta regalando a turisti, famiglie e curiosi di ogni età una stagione ricca di attività che uniscono divertimento e conoscenza, confermandosi una tappa imperdibile dell’estate partenopea.

Fino a metà settembre, il grande polo scientifico resterà aperto dal martedì alla domenica (ore 10:00-16:00), offrendo un programma capace di stupire e coinvolgere visitatori italiani e stranieri. Tra le attrazioni principali, Corporea, il museo interattivo del corpo umano, che accompagna i visitatori in un affascinante viaggio alla scoperta di anatomia e funzioni vitali, grazie a exhibit multilingue (italiano, inglese e cinese).

Non mancano percorsi suggestivi come la mostra Insetti & Co., dedicata al sorprendente microcosmo degli insetti, e le proiezioni del Planetario, dove spettacoli immersivi guidano alla scoperta dell’universo. L’8 agosto è in programma la serata speciale Appuntamento in Via Lattea, un viaggio tra esopianeti, fantascienza e mitologia moderna per scoprire dove si incontrano scienza e immaginazione.

I weekend, fino a fine settembre, si animeranno con science show tematici: Scegli il tuo clima, dedicato ai cambiamenti climatici attraverso esperimenti dal vivo, e Giochi di acqua, un percorso tra le sorprendenti proprietà di questo elemento fondamentale per la vita. Attività “formato famiglia” che puntano a stimolare curiosità, consapevolezza e partecipazione attiva.

Dal 11 al 18 agosto il museo si concederà una breve pausa estiva, ma per il resto della stagione le porte resteranno aperte per offrire a napoletani e visitatori un’esperienza unica.

A Città della Scienza, anche in estate, la curiosità è di casa: perché la vera vacanza è quella in cui si impara qualcosa di nuovo sul mondo che ci circonda.