Casandrino: controlli serrati della Polizia di Stato contro gli illeciti ambientali

Continuano senza sosta le attività di contrasto agli illeciti ambientali nel territorio dell’hinterland napoletano. Nella giornata di ieri, la Polizia di Stato ha intensificato i controlli a Casandrino, con un’operazione congiunta tra gli agenti del Commissariato di Frattamaggiore e il Compartimento Polizia Stradale di Napoli, finalizzata a prevenire e reprimere fenomeni legati al traffico illecito di rifiuti, ai roghi tossici e ad altre condotte illegali in materia ambientale.

Nel corso dell’intervento, le forze dell’ordine hanno effettuato un controllo presso un’attività di autodemolizioni, riscontrando numerose irregolarità. All’interno della struttura sono state identificate 11 persone, tre delle quali con precedenti di polizia. Inoltre, sono stati sottoposti a verifica 6 veicoli presenti sul posto.

A seguito delle ispezioni, il titolare dell’attività è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per violazioni in materia ambientale e per infrazioni relative alla sicurezza sui luoghi di lavoro.

L’operazione si inserisce nel più ampio piano di intervento predisposto dalla Questura di Napoli per tutelare la salute pubblica, la legalità e la sicurezza ambientale nei territori più esposti a fenomeni di degrado.