Anche quest’anno il Parco archeologico di Ercolano sarà regolarmente aperto il giorno di Ferragosto. Il Parco sarà visitabile per tutto il mese di agosto con orario estivo, dalle ore 8.30 alle 19.30 (ultimo ingresso alle ore 18.00).”Il Ferragosto al Parco è un’occasione preziosa per vivere la cultura all’aria aperta” dichiara il funzionario delegato alla Direzione del Parco, Francesco Sirano “un invito a esplorare con calma i luoghi, le storie e i reperti che raccontano una delle più affascinanti città romane sepolte dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. In un periodo in cui la domanda culturale si rinnova e cresce, vogliamo offrire un’esperienza di visita confortevole e suggestiva”.
Dopo il successo dei percorsi notturni de ‘I Venerdì di Ercolano’, il Parco invita i visitatori a mantenersi aggiornati su ‘Una notte al Museo’, iniziative in programma per ulteriori aperture serali del mese di agosto. Il Parco rilancia con una nuova proposta serale: a partire dal 26 agosto il martedì e giovedì sera, saranno accessibili il Padiglione della Barca e l’Antiquarium, offrendo un’opportunità straordinaria di ammirare in una luce diversa due degli spazi più evocativi dell’intero sito, negli orari serali di tali aperture l’area archeologica non sarà visitabile.
Dal 26 agosto e per tutto il mese di settembre, il Padiglione della Barca e l’Antiquarium saranno aperti anche in orario serale, ogni martedì e giovedì. Il sito archeologico, invece, sarà visitabile tutti i giorni esclusivamente durante i consueti orari di apertura diurna. “Con Una notte al Museo vogliamo valorizzare due spazi di altissimo valore identitario per il nostro Parco” continua Sirano “Il legno, miracolosamente preservato, è una delle peculiarità che rendono Ercolano un unicum nel panorama archeologico mondiale. Le visite in orario serale offrono un’atmosfera più intima e confortevole, adatta a tutti, anche alle famiglie”. 


