La Serie A 2025-2026 è partita con due giornate già alle spalle e un campionato che ha già regalato sorprese, conferme e qualche risultato clamoroso.
La terza giornata del campionato di Serie A 2025/2026 si preannuncia ricca di emozioni e partite cruciali, con alcune sfide di alto livello che potrebbero già delineare i primi equilibri in classifica. L’attenzione è puntata sul Napoli, che dopo un inizio di stagione convincente si prepara ad affrontare un test decisivo in trasferta.
Il cammino del Napoli: la prova del nove a Firenze
Dopo aver conquistato sei punti nelle prime due uscite, il Napoli si presenta a questa giornata in una posizione di classifica privilegiata. Il 13 settembre, gli azzurri affronteranno la Fiorentina allo Stadio Artemio Franchi. La squadra di Vincenzo Italiano è un avversario noto per il suo gioco offensivo, e la partita si preannuncia un banco di prova cruciale per la maturità del gruppo partenopeo. Una vittoria a Firenze non solo consoliderebbe il primato in classifica, ma lancerebbe anche un segnale forte e chiaro alle dirette concorrenti.
Gli altri Big Match della giornata
Oltre alla sfida tra Fiorentina e Napoli, il calendario riserva altri incontri di grande fascino. L’attenzione è tutta sul big match tra Juventus e Inter a Torino, un classico che promette scintille e che metterà a dura prova le ambizioni di entrambe le squadre.
A Milano, il Milan ospiterà il Bologna a San Siro. I rossoneri cercheranno di confermare le proprie ambizioni, mentre il Bologna, reduce da una stagione entusiasmante, vorrà dimostrare di essere all’altezza dei grandi palcoscenici.
Completano il quadro le sfide tra Atalanta e Lecce, il derby tra Roma e Torino, e gli altri match che vedranno scendere in campo Cagliari-Genoa, Sassuolo-Lazio e Verona-Cremonese.
La terza giornata è un crocevia fondamentale per le ambizioni delle squadre e offrirà un assaggio delle dinamiche che caratterizzeranno l’intera stagione.