Premio Lamberti a Francesca Albanese dedicato a bambini Gaza 20 settembre per responsabilità sociale anche a Di Leva e Stella

E’ dedicata ai bambini di Gaza e alla pace la dodicesima edizione del Premio per la Responsabilità Sociale Amato Lamberti organizzato dall’associazione Jonathan e dal gruppo di imprese sociali Gesco, che si aprirà con un collegamento in diretta con Francesca Albanese, Relatrice speciale delle Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati. L’appuntamento per la cerimonia di premiazione è a Palazzo Gravina a Napoli sabato 20 settembre 2025 a partire dalle ore 19. Sarà presente per i saluti il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. Condotto dal giornalista Rai Ettore De Lorenzo, ospiti della serata saranno personalità che si sono distinte per l’impegno sociale e per una sensibilità civile che va oltre il comune senso del dovere e che sono chiamati a portare la loro testimonianza in occasione della cerimonia conclusiva.

Insieme con Francesca Albanese che riceverà il Premio Edizione 2025, interverranno e saranno premiati Francesco Di Leva (attore e direttore artistico del teatro Nest, Premio alla Cittadinanza); Luciano Stella (produttore cinematografico e sceneggiatore, Premio per la Cultura); Ernesto Albanese (imprenditore, fondatore e presidente dell’associazione L’Altra Napoli, Premio Impresa); Piero Avallone (magistrato, menzione speciale “Paolo Giannino”); Valentina Tamborra (fotoreporter, Premio Diritti Umani); Giovanni Laino in rappresentanza dell’ Associazione Quartieri Spagnoli (categoria Lavoro Sociale), la cantautrice Flo (categoria Impegno civile)-.

Tributo speciale (Premio Napoli Città Solidale) ad Abdallah Motan, giovane regista palestinese e napoletano d’adozione, incarcerato dallo scorso gennaio in Israele. Chiuderà la serata un altro collegamento in diretta, con Nello Scavo (categoria Giornalismo) inviato di guerra per il quotidiano Avvenire. Il I premiati riceveranno un’opera d’arte realizzata da Daniela Pergreffi. La dodicesima edizione ha il patrocinio di: Comune di Napoli, Regione Campania, Università Suor Orsola Benincasa, Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Federazione Nazionale della Stampa Italiana e Ordine dei Giornalisti della Campania (corso accreditato) ed è in collaborazione con il progetto transnazionale SULIEIA dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.