Lunedì 22 settembre Peppe Barra si esibirà nella Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli dando il via ad una serie di attività promosse dal San Pietro a Majella nell’ambito del progetto interaccademico Performing. Accompagnato dall’orchestra del Conservatorio diretta da Giuseppe Di Maio, l’attore napoletano sarà protagonista di un allestimento de “Il carnevale degli animali” di Camille Saint-Saens in cui vestirà i panni della voce recitante, proponendo la lettura di favole di sua composizione che intervalleranno l’interpretazione dei quattordici brani dell’opera in una suggestiva combinazione di musica classica e teatro narrato.
La ‘fantasia zoologica’ tratteggiata da Saint-Saens in chiave musicale e lo spirito intriso di ironia che la caratterizza troveranno una raffinata corrispondenza in sette racconti brevi, scritti da Peppe Barra in italiano e napoletano ispirandosi a fiabe ascoltate dalla voce della madre Concetta e a suggestioni personali. Dopo l’esibizione di Peppe Barra, il progetto Performing proseguirà il 24 e 25 settembre con il workshop “Tecniche e sperimentazioni della ripresa VR 360°”, curato dalla prof.ssa Sonia Golemme dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro e dedicato alla realizzazione di video immersivi di performance orchestrali.