Eventi rinviati per il maltempo a Frattamaggiore e Caivano

Il maltempo ha condizionato la vita anche nell’area a nord di Napoli. Oggi a Frattamaggiore sono partiti i festeggiamenti per  San Sossio, il patrono della citta’ della canapina. Gli eventi atmosferici ovviamente hanno fatto prendere la decisione all’amministrazione guidata da Marco Antonio Del Prete di rinviare le attivita’ previste a supporto dei festeggiamenti ad altra data da stabilire, Marco Antonio Del Pretead annunciarlo e proprio il sindaco che sottolinea: “Care concittadine e cari concittadini, ma soprattutto carissimi bambine e bambini il tempo incerto 🌧️ purtroppo non ci consente di vivere insieme, come avremmo voluto, i festeggiamenti civili in onore del nostro Santo Patrono. 😪 Siamo dunque costretti a rinviarli! La sicurezza dei più piccoli e la serenità di tutti vengono prima di ogni cosa. 📌 A breve vi comunicherò la nuova data, certo che, indipendentemente dal giorno, sarà sicuramente un momento di gioia e condivisione per tutta la Comunità. Grazie di cuore ♥️ a tutti per la comprensione. 🙏 Viva San Sossio!” 

Anche a Caivano erano previsti eventi che sono stati spostati, come la terza edizione di MTG – Musica, Terririo e Giovani. Ecco la nota che ha fatto inviare alla stampa l’amministrazione della citta’ : ” A causa delle avverse condizioni meteorologiche, l’evento MTG: Musica, Territorio e Giovani, con lo spettacolo di cabaret Napolitudine di Simone Schettino, previsto per oggi, martedì 23 settembre 2025 alle ore 21:00 presso l’area mercato di Via Rosselli a Caivano, è posticipato a martedì 30 settembre 2025, sempre alle ore 21:00 e nello stesso luogo.

L’accesso all’evento è gratuito.

L’iniziativa, organizzata dal Comune di Caivano e dalla Città Metropolitana di Napoli, rientra nel calendario degli Eventi Metropolitani 2025 e prevede spettacoli di musica e cabaret, che coinvolgono artisti di grande richiamo come SalEsposito con il suo spettacolo Napolitudine Cher è? Tour e Simone Schettino, che presenterà il suo cabaret Fondamentalmente.

Napolitudine è un omaggio alla tradizione musicale partenopea, con una rivisitazione personale della Canzone Napoletana, che spazia dalla musica classica a quella contemporanea, per offrire una visione più completa e dinamica della cultura e delle tradizioni napoletane.

 A seguire, il cabaret di Simone Schettino che, dopo il successo ottenuto con Made in Sud, torna sul palco per riproporre la sua analisi della società moderna con i celebri monologhi in cui bacchetta, con il consueto fair play, costumi e malcostumi del nostro vivere.”