Campania Libri Festival, 33mila presenze in quattro giorni Palazzo Reale, bilancio positivo di Adinolfi: Tanti i giovani

Sono stati oltre 33mila i visitatori della quarta edizione del Campania Libri Festival, la Fiera dell’editoria diretta da Ruggero Cappuccio e curata da Massimo Adinolfi. In maggior parte giovani hanno affollato per quattro giorni il Palazzo Reale di Napoli e alcune sale della Biblioteca Nazionale dove si sono svolti gli oltre 300 eventi, segnati anche dall’eco delle manifestazioni pro-Gaza.

La rassegna letteraria, interamente finanziata dalla Regione Campania e organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival presieduta da Alessandro Barbano, ha coinvolto 150 editori nazionali e locali, con oltre 500 autori. Più che positivo il bilancio finale espresso nella giornata conclusiva da Massimo Adinolfi: “Abbiamo più di un motivo di soddisfazione: la partecipazione dei più piccoli, delle scuole, di lettori giovani e giovanissimi. La fiducia di un pubblico che ci segue e che ormai attende il Campania Libri come un appuntamento abituale.

La qualità di incontri mai scontati, mai banali: penso per esempio a quelli sulla poesia, sulla traduzione, sui grandi temi della politica internazionale. Una sfilata di nomi nazionali e internazionali proiettano il Festival tra i grandi appuntamenti culturali del Paese. Sono stati quattro giorni impegnativi per le condizioni esterne, lo sciopero, le manifestazioni, il meteo. Ma entusiasmanti per la quantità di idee, di libri, di persone che hanno animato Palazzo Reale”.