
Autore Aniello Russo – Dal 4 al 7 novembre con Biennale, direttrice Antonella Di Nocera
La regista francese Caroline Deruas Peano (Stereo Girls) e l’iraniano Amir Azizi (Inside Amir) sono tra gli ospiti della quindicesima edizione di “Venezia a Napoli.
Il cinema esteso”, dal 4 novembre, rassegna cinematografica ideata e diretta da Antonella Di Nocera, realizzata in dialogo con la Biennale di Venezia e l’82/a Mostra Internazionale di Arte Cinematografica.
Venticinque film, in 12 sale, arriveranno sia dal concorso ufficiale che dalle sezioni Orizzonti, Giornate degli Autori e Settimana Internazionale della Critica.Mercoledì 5 ottobre sarà una giornata tutta al femminile, con Anna Negri che presenterà “Toni, mio padre” (alle 17,00 al Modernissimo) insieme a Gaia Furrer (direttrice delle Giornate degli Autori) ed ancora Ana Cristina Barragán (Hiedra) e Laura Samani (Un anno di scuola), entrambe al cinema Astra dove riceveranno il Premio Valentina Pedicini. Anteprima anche per il film Memory che la regista Vladlena Sandu presenterà il 6 novembre.
Il giorno seguente doppio appuntamento al Modernissimo al mattino e all’Istituto Francese di pomeriggio, con l’autrice di origine russa Nastia Korkia che si è aggiudicata il Premio Luigi De Laurentis miglior opera prima con Short Summer. Tra gli italiani, Antonio Capuano presenterà L’Isola di Andrea, Leonardo Di Costanzo il suo Elisa. In rassegna anche Ghost Elephants di Werner Herzog. In cartellone opere da Libano (A sad and beautiful world di Cyril Aris), Cina (Il sole sorge su noi tutti di Cai Shangjun), Slovacchia (Father – Otec di Tereza Nvotová), UK ( Straight Circle di Oscar Hudson), Taiwan ( Back Home – Hui Jia del maestro Tsai Ming-liang), Lituania ( Laguna di Sharunas Bartas), Messico (Vainilla di Mayra Hermosillo). Apertura e chiusura dedicate alla musica con Francesco De Gregori.
Nevergreen di Stefano Pistolini mentre One to one: John & Yoko di Kevin Macdonald e Sam Rice-Edwards è evento di chiusura, il 7 novembre al Vittoria.
Le sale coinvolte sono Academy Astra, Institut Français, La Perla, Multicinema Modernissimo, Pierrot, Sala Assoli e Cinema Vittoria e in regione il Teatro Ricciardi di Capua, Magic Vision di Casalnuovo, Partenio di Avellino, Cinema Paradiso di Anacapri e Vittoria di Aversa.
Promossa da Parallelo 41 Produzioni, con il sostegno di Regione Campania e Film Commission Regione Campania e con il patrocinio del Comune di Napoli, la rassegna comprende anche sezioni riservate agli studenti delle scuole superiori e dell’Accademia di Belle Arti.

