Articolo di Ernesto Alessio Arcella- Presentato a Napoli l’evento di musica per tutta la famiglia

Dal 3 al 6 gennaio 2026 il Teatro Palapartenope di Napoli ospiterà “Anastasia – Il Musical”, definito “un grande evento di musica, emozione e spettacolo per tutta la famiglia”. Dopo una lunga tournée e numerosi sold out in tutta Italia, lo spettacolo – prodotto da Broadway Italia e Master’s Voice in collaborazione con Blackstar Entertainment – arriva nel capoluogo campano sotto la direzione di Federico Bellone.
Con oltre 80.000 spettatori nelle principali città italiane, Anastasia – Il Musical è diventato un successo nazionale grazie alla sua combinazione di orchestra dal vivo, coreografie imponenti e una storia intensa ispirata al film d’animazione del 1997 e all’opera teatrale di Marcelle Maurette.
La protagonista Anya, interpretata da Sofia Caselli, intraprende un viaggio emozionante tra la Russia e Parigi alla ricerca della propria identità, in un intreccio di sogni, amore e libertà. Il cast conta 20 artisti sul palco e una grande macchina tecnica con 46 persone al seguito. A Napoli sono già stati venduti oltre 4.000 biglietti sui 10.000 disponibili, segno dell’attesa per un evento che promette di conquistare ancora una volta il pubblico.

“Anastasia – Il Musical” si prepara ad emozionare il pubblico napoletano con la sua magia natalizia. Portarlo al Teatro Palapartenope, spiega Rino Manna, significa condividere un sogno con una città calorosa e appassionata, offrendo uno spettacolo capace di unire le generazioni attraverso musica e grandi emozioni. Con oltre 4.000 biglietti già venduti, l’attesa è altissima.
Peppe Gomez di Blackstar sottolinea la dimensione familiare e universale del progetto, unendo arte, orchestra dal vivo e potenza narrativa per offrire esperienze che vadano oltre il semplice intrattenimento.
La protagonista Sofia Caselli, che interpreta Anya, racconta l’intensità del suo ruolo: una giovane donna in cerca di sé stessa, simbolo di coraggio, rinascita e speranza. Ogni sera, grazie alla musica dal vivo, il pubblico vive insieme a lei un viaggio autentico e commovente.


