MUGNANO DI NAPOLI – Blitz delle Fiamme Gialle del Reparto Operativo Aeronavale di Napoli al mercato ittico di Mugnano, dove nella notte tra il 23 e il 24 ottobre è stata sequestrata una tonnellata di pesce privo di tracciabilità, destinato alla vendita al dettaglio.
Il valore stimato del carico ammonta a circa 35mila euro.
L’operazione rientra in un piano di controlli sulla filiera alimentare volto a garantire la sicurezza dei consumatori e il rispetto delle normative europee sull’etichettatura e la provenienza dei prodotti ittici.
Prodotti senza certificazione sanitaria
Il pesce sequestrato era completamente sprovvisto della documentazione obbligatoria che ne attestasse origine e qualità, risultando quindi potenzialmente pericoloso per la salute pubblica.
Sul posto sono intervenuti anche i tecnici dell’ASL competente, che effettueranno le verifiche sanitarie necessarie per stabilire se il prodotto possa essere devoluto in beneficenza o debba essere distrutto.
Sanzioni e controlli rafforzati
Due aziende attive nel settore della pesca e dell’acquacoltura, risultate coinvolte nell’operazione, sono state sanzionate per un totale di 1.500 euro per violazioni delle norme sulla tracciabilità ed etichettatura.
La Guardia di Finanza ha annunciato che i controlli sulla filiera ittica proseguiranno anche nelle prossime settimane, con particolare attenzione in vista delle festività natalizie, quando aumenta la domanda di pesce e, di conseguenza, il rischio di immissione sul mercato di prodotti irregolari o non sicuri.

