
Alstom annuncia l’entrata in funzione del primo treno a idrogeno
Ad annunciarlo è stata l’azienda specializzata nei trasporti su rotaia Alstom leader mondiale nella mobilità intelligente e sostenibile. Stando a quanto dichiarato questo convoglio che emette solo acqua condensata e vapore operando con un basso livello di rumore possiede un’autonomia di 1.000 chilometri e può circolare tutto il giorno con un solo serbatoio d’idrogeno. Inoltre viaggia a velocità comprese tra 80 e 120 km/h, riuscendo a raggiungere una velocità massima di 140 km/h. Entro la fine dell’anno altri quattordici treni regionali Alstom con propulsione a celle combustibile saranno messi in funzione andando a sostituire quindici convogli diesel.
Una tratta ferroviaria a emissione zero lunga 126 chilometri
E’ così che a Niedersachsen tra Cuxhaven, Bremerhaven, Bremervörde e Buxtehude sta prendendo forma la prima tratta ferroviaria a emissione zero lunga 126 chilometri.
“La mobilità senza emissioni è uno degli obiettivi più importanti per garantire un futuro sostenibile. Il primo treno a idrogeno al mondo, il Coradia iLint, dimostra il chiaro impegno dell’Astolm per una mobilità verde combinata con una tecnologia all’avanguardia. Siamo molto orgogliosi di portare questa tecnologia in servizio di serie nell’ambito di una prima mondiale, insieme ai nostri grandi partner”. Ha così dichiarato Henri Poupart-Lafarge presidente del Consiglio di Amministrazione Alstom.