Nocera Jazz Festival: La notte Brasiliana

Il Nocera Jazz Festival si sta preparando ad accogliere gli appassionati in tre serate dedicate alle sonorità del Brasile, al Jazz afroamericano e alla scena jazz contemporaneo.

Da non perdere sicuramente, per gli amanti dei suoni del Sudamerica, sarà la serata di venerdì 12 luglio che ospiterà, sul palco del Castello del Parco Fienga, Dea Gil, (con la partecipazione di Neney Santos), Philippe Powell con il suo Quartetto Brasiliano e, come special guests, Jaques & Paula Morelenbaum.

Presentiamo nel dettaglio gli artisti che saliranno sul palco per la “Brazilian Night” del Nocera Jazz Festival

Dea Gil

Dea Gil, artista poliedrica nata a San Paolo, è una cantante, compositrice, attrice e modella brasiliana. Fin dalla tenera età di undici anni, ha intrapreso il percorso artistico coltivando la passione per la chitarra e il canto.

Dopo aver esplorato le melodie avvolgenti della bossa nova e del samba, ha deciso di perfezionare le sue abilità canore attraverso lezioni private e corsi presso la rinomata scuola di musica Souza Lima a San Paolo.

Appassionata di generi come il pop, il soul e l’R&B, spesso si esibisce accompagnandosi con la sua fedele chitarra, creando un’atmosfera intima e coinvolgente per il pubblico. Con una presenza scenica magnetica e una voce avvolgente e intensa, Dea Gil riesce a catturare l’attenzione di ogni spettatore, anche il più distratto.

La sua potente interpretazione vocale, unita al suo fascino, crea un’esperienza coinvolgente e indimenticabile per il pubblico. Dea esprime la propria creatività attraverso la composizione e l’esecuzione di brani musicali con la chitarra, dando voce alle proprie esperienze di vita e rendendo omaggio ai grandi nomi della Bossa Nova come Marisa Monte, Elis Regina, Gal Costa, Vinicius de Moraes, Gilberto Gil e Djavan.

Philippe Powell

Philippe Powell è un artista di talento, un pianista e compositore che vanta origini franco-brasiliane. Il suo percorso musicale ha avuto inizio in tenera età, quando a soli sei anni ha intrapreso lo studio del pianoforte classico in Germania.

È stato il padre, il celebre chitarrista brasiliano Baden Powell, a trasmettere al giovane Philippe la passione per l’armonia, la composizione e l’improvvisazione

Ha acquisito esperienza accompagnando musicisti di rilievo come il batterista e percussionista Airto Moreira, la cantante Flora Purim, artisti di grande talento come Seu Jorge e la celebre cantante brasiliana Maria-Bethânia.

L’ultima fatica discografica porta il titolo “Entre deux deux”, frutto della collaborazione con l’artista statunitense Melody Gardot, rilasciata nel 2022. In questo progetto, i due artisti hanno unito le loro forze creative dando vita a composizioni inedite, scritte a quattro mani.

Quartetto Brasiliano

Il Quartetto Brasiliano è un ensemble di straordinari artisti brasiliani, composto da Matheus Donato, un talentuoso giovane virtuoso del cavaquinho e compositore di rilievo.

Gerson Saeki, un eccellente bassista di San Paolo, completa questa formazione di musicisti d’eccellenza,  Maurício Melo batterista di Salvador de Bahia che trae ispirazione dalla tradizione afrobrasiliana per dar vita a ritmi personali ed inimitabili

Jaques & Paula Morelenbaum.

Il violoncellista Jaques Morelenbaum da solo o insieme all’inseparabile consorte Paula vanta una vasta gamma di collaborazioni con artisti di fama internazionale, tra cui Sting, Sakamoto, Caetano Veloso e Gilberto Gil. Inoltre, egli è il fondatore di un progetto musicale denominato “Cello Samba Trio”, che porta avanti sotto il suo nome.