Un grave incidente si è verificato questo pomeriggio, 17 luglio, intorno alle ore 15, in un capannone contenente capi di abbigliamento situato al confine tra Volla e Ponticelli, a Napoli. Una violenta esplosione ha scosso la zona, seguita da un incendio che ha generato una colonna di fumo nero visibile in gran parte della città.
L’episodio ha avuto luogo nei pressi della ditta di autotrasporti Martinelli, situata nel quartiere di Ponticelli, nella zona industriale orientale di Napoli. Sul posto sono immediatamente intervenuti i mezzi dei Vigili del Fuoco e le ambulanze del 118. Al momento dell’incidente, tre autopompe dai distaccamenti Orientale, Ponticelli e Pianura, insieme a tre autobotti serbatoio, sono state impegnate nelle operazioni di spegnimento delle fiamme, con oltre 20 pompieri sul campo.
La colonna di fumo nero, alta e densa, ha rapidamente invaso l’area circostante, coprendo letteralmente la città. L’incendio è scoppiato all’interno di due capannoni della ditta trasporti Martinelli, dove erano stoccati numerosi capi di abbigliamento. La violenza delle fiamme ha causato il collasso delle strutture, generando ulteriori esplosioni. Fortunatamente, dalle prime informazioni, non risultano esserci feriti.
Le cause dell’incidente restano al momento sconosciute e sono in corso le indagini per accertarne l’origine. Gli inquirenti stanno valutando tutte le possibili ipotesi, compresa quella di un corto circuito o di un malfunzionamento degli impianti presenti nel capannone.
L’incendio ha avuto un impatto significativo sull’area circostante, con il fumo nero che ha creato notevoli disagi alla popolazione locale. Le autorità hanno invitato i residenti a rimanere in casa e a tenere chiuse porte e finestre per evitare l’inalazione dei fumi tossici. Inoltre, la viabilità nella zona è stata temporaneamente bloccata per consentire le operazioni di soccorso e spegnimento.
https://www.facebook.com/nanotvofficial/videos/997623685397983