Ieri nel Golfo di Napoli, nelle acque di Posillipo, un gommone con quattro persone a bordo è andato improvvisamente in avaria. A bordo dell’imbarcazione si trovavano anche una donna incinta e un uomo diabetico che necessitava urgentemente di insulina. La situazione, che poteva degenerare in tragedia, è stata risolta grazie all’intervento tempestivo dei finanzieri del Reparto Operativo Aeronavale di Napoli.
Il gommone, dopo aver subito un guasto al motore, ha iniziato a derivare pericolosamente verso gli scogli. I militari delle Fiamme Gialle, a bordo di una motovedetta, hanno raggiunto l’imbarcazione in difficoltà prima che potesse schiantarsi contro le rocce. Grazie alla loro prontezza, i quattro diportisti sono stati messi in salvo e riportati a riva sani e salvi.
Nel corso delle stesse operazioni di pattugliamento, i finanzieri del Reparto Operativo Aeronavale di Napoli hanno prestato soccorso anche nelle acque di Salerno, dove un uomo a bordo di una moto d’acqua era rimasto in balia del mare a causa di un’avaria al motore. Anche in questo caso, l’intervento rapido delle autorità ha permesso di evitare il peggio, con il conducente della moto d’acqua che è stato tratto in salvo senza riportare ferite.
I pattugliamenti del Reparto Operativo Aeronavale partenopeo proseguiranno nei prossimi giorni e saranno ulteriormente intensificati durante il fine settimana. Con migliaia di diportisti attesi lungo le coste della Campania per il prosieguo delle vacanze estive, le autorità marittime sono determinate a garantire la massima sicurezza in mare, prevenendo incidenti e prestando soccorso tempestivo in caso di emergenze.