Una serie di scosse di terremoto ha interessato i Campi Flegrei questa mattina di sabato 5 ottobre 2024. Il sisma più forte, di magnitudo 2.4, è stato registrato alle ore 6:00 dai sismografi dell’Osservatorio Vesuviano dell’INGV. L’epicentro è stato localizzato nella zona della Solfatara, ad una profondità di 2,6 km, proprio sotto la Tangenziale di Napoli.
A seguire, si sono verificate altre cinque scosse: la più significativa, di magnitudo 1.7, è stata registrata alle 7:53 a una profondità di 1 km. Altri due eventi sismici di magnitudo 1.5 hanno avuto luogo a profondità variabili tra 1 e 2 km.
Le scosse sono state percepite chiaramente dalla popolazione dei comuni di Pozzuoli, Quarto e in diverse aree dei quartieri nord-occidentali di Napoli. Al momento, non si segnalano danni o conseguenze rilevanti, ma l’attività sismica dei Campi Flegrei continua a essere monitorata con attenzione dalle autorità competenti.




