“Il D10S Svelato”: Maradona rivive nell’arte di Domenico Sepe

Napoli celebra il suo mito con l’opera più grande al mondo dedicata a Diego Armando Maradona.

Il 21 dicembre 2024, durante l’inaugurazione del N’Arte Christmas Festival al Largo San Martino, il maestro Domenico Sepe ha svelato al pubblico la sua ultima creazione: “D10S in The World”, il volto più grande mai realizzato del leggendario calciatore argentino.

Un simbolo di Napoli e dei suoi valori

La scultura, dalle dimensioni impressionanti di 420 x 310 x 220 cm, è stata realizzata in poliuretano espanso e polvere di marmo. Più di una semplice opera d’arte, rappresenta un simbolo della città partenopea, un omaggio alla sua storia e ai suoi valori.

Sepe ha spiegato come il volto di Maradona sia un riflesso degli scugnizzi napoletani, i ragazzi di strada che incarnano lo spirito autentico della città. Ogni spettatore che si troverà davanti all’opera potrà riconoscere in essa un frammento di sé, della propria identità e delle radici culturali di Napoli.

Maradona: oltre il calcio

L’artista ha voluto sottolineare che la scelta di dedicare una scultura a Maradona non si limita alla sua grandezza calcistica, ma si estende ai valori di inclusione, amore, unione e solidarietà che il Pibe de Oro ha donato alla città.

L’arte deve essere uno strumento accessibile a tutti, che permetta agli spettatori di conoscere, stimolare la curiosità e la creatività,” ha dichiarato Sepe durante l’inaugurazione.

Il N’Arte Christmas Festival

L’opera di Sepe è uno dei punti centrali del N’Arte Christmas Festival, evento che si terrà fino al 27 dicembre 2024. Il festival, organizzato da diverse realtà tra cui la Fondazione Silvia Ruotolo Onlus, l’Associazione N’Arte di Eduardo Castronuovo, Aloha Eventi e Stragency, mira a promuovere la cultura e la solidarietà.

Patrocinato dal Comune di Napoli e dalla V Municipalità, l’evento fa parte della programmazione culturale di Napoli Città della Musica. Durante il festival, il Belvedere di San Martino si trasformerà in un villaggio di Natale, offrendo spazio anche ai giovani artisti emergenti grazie alla collaborazione con IsArt Studio.

Solidarietà al centro

Quest’anno, i fondi raccolti saranno destinati al Dipartimento di Attività Integrata Materno-Infantile dell’AOU Federico II, con l’obiettivo di sostenere le cure per i neonati del reparto di Terapia Intensiva e Neonatologia, nonché per i bambini ricoverati nel reparto di Pediatria.

L’arte che unisce

Domenico Sepe, artista partenopeo di fama internazionale, continua a stupire e a emozionare, fondendo i miti della città con la sua straordinaria capacità creativa. “D10S in The World” è un tributo non solo a Maradona, ma anche alla Napoli che vive e respira nei suoi vicoli, nei suoi volti e nei suoi sogni.

Un’opera che celebra il passato, ispira il presente e guarda al futuro, regalando a Napoli e al mondo un nuovo simbolo di bellezza e speranza.